Francesca Liberatore

Francesca Liberatore SS17 (1024x511)

La moda come forma d’arte

Bologna - 11 maggio 2017 - Giulia Rossi

La moda come forma d’arte. L’arte come ispirazione imprescindibile per fare moda. Gli elementi si mescolano in una fusione elegante e armonica che emerge dalle creazioni della stilista romana Francesca Liberatore, ormai da anni adottata dalle passerelle newyorkesi. 

 

Quali sono i trend per la prossima stagione che si riflettono nei tuoi capi?

SS17 © Matteo Volta

SS17 © Matteo Volta

Pizzo, velluto, comodità e tasche combinati insieme come simbolo di dinamismo, movimento e apertura.

 

In che modo l’arte ha influenzato il tuo percorso creativo?

Vivo circondata d’arte da quando sono nata grazie al lavoro dei miei genitori, in particolare mio papà scultore (Bruno Liberatore ndr). Mi attrae in tutte le sue forme, è il mio filtro e amo esserci immersa. In molti sottolineano i punti di tangenza: la ricerca continua della forma e della struttura che nella scultura si manifesta attraverso armature interne, mentre nel mio abito attraverso i pesi e i volumi ricercati attraverso il gioco dei tessuti, le loro consistenza e le texture. La superficie è un altro link importante porosa o liscia, netta o sinuosa.

 

Quali sono dal tuo punto di vista i valori aggiunti dello stile italiano oggi nel mondo?

Nel termine made in Italy rientra non solo la collocazione produttiva, ma una serie di valori all’interno del processo di raggiungimento della creazione. Nel made in Italy è inclusa sicuramente la creatività nel trovare soluzioni innovative, accurate, pulite, che rendono il prodotto leggero, fruibile, netto. In me penso apprezzino uno sguardo internazionale per lo stile, la mia formazione alla Central Saint Martins di Londra, ad Amsterdam con Viktor&Rolf, Parigi con Jean Paul Gaultier, ma con un forte sostrato di cultura italiana che filtra le mie interpretazioni. Senza dimenticare un prodotto del tutto artigianale, di altissimo livello e tutto made in Italy, acquisito da me in particolare con il tailoring sopraffino della vecchia Brioni.

 

SS17 © Matteo Volta

SS17 © Matteo Volta

A cosa stai lavorando al momento?

Alla sfilata autunno inverno 2017/18 presentata a New York e a un grande progetto per la Cina, prossime tappe Hong Kong e Shangai. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CHI È FRANCESCA LIBERATORE

Francesca Liberatore

Francesca Liberatore

Francesca Liberatore (Roma, 1983), dopo la laurea al Central Saint Martins di Londra, lavora nelle migliori maison del mondo: Viktor & Rolf ad Amsterdam, Jean Paul Gaultier a Parigi e Brioni Donna in Italia. Responsabile di importanti collaborazioni come con il Moulin Rouge di Parigi, è supportata da partnership internazionali quali Swarovski Elements, Saga Furs, Moulin Rouge Paris, Puntoseta, Nafa. Vincitrice del concorso DHL Exported, ha sfilato con le sue collezioni PE 2015 e AI 2015/16 sulle passerelle della Fashion Week di New York e prosegue ad altissimi livelli.

Galleria immagini

Network
×