Eleonora Ferrante
Secondo le fonti più antiche la cattedrale di San Pietro (residenza dell’Arcivescovo e prima ancora chiesa Canonicale) fu commissionata dal Comune nell’anno 910. Subì una serie di restauri e di rifacimenti; la prima volta,…
Continua a leggere…
Karina Mamalygo
Tra le icone dipinte dall’Apostolo Luca, in passato conservate a Costantinopoli, se ne conservano attualmente soltanto due. Una è l’icona russa della Madre di Dio Vladimirskaja, l’altra è la Madonna di San Luca, posta…
Continua a leggere…
Karina Mamalygo
Nel mondo medioevale ogni chiesa cercava di replicare le coordinate spazio-temporali (cronotopo) della città di Gerusalemme al tempo della vita terrena di Cristo. La prima “icona” di Gerusalemme è diventata Costantinopoli. Ma tra “le…
Continua a leggere…
Eleonora Ferrante
Il predicatore spagnolo Domenico di Guzman arrivò a Bologna nel 1218. Attratto dalla forte presenza di giovani e studiosi provenienti da tutta l’Europa per frequentare e assistere alle lezioni dell’Università di Bologna, decise anch’egli…
Continua a leggere…
Eleonora Ferrante
Il primo gruppo di frati francescani arrivò a Bologna nel 1211 e s’insediò per un breve periodo nella chiesa di Santa Maria delle Pugliole. Nel 1222 San Francesco visitò Bologna e i proseliti quasi…
Continua a leggere…
Eleonora Ferrante
Il 20 ottobre 1388 fu commissionata la costruzione di un tempio religioso cittadino dedicato a San Petronio, vescovo di origini romane che nel V secolo andò a sostituire a Bologna l’ormai defunto vescovo Felice.…
Continua a leggere…
Eleonora Ferrante
L’imponente struttura si è andata man mano formando dall’insieme di diversi palazzi. La torre dell’orologio era la dimora del professore e giurista bolognese Accursio da Bagnolo che vi abitò fino al XIII secolo; la…
Continua a leggere…
Eleonora Ferrante
Tra i tanti appellativi con cui Bologna è stata denominata, va certamente ricordato quello de “la Turrita”, nome che gli è stato dato visto il gran numero di torri presenti. Secondo alcuni testi, pare…
Continua a leggere…
Copyright © Next Asset Srl - P. Iva 03167241201